L’articolo di Focus esplora l’importanza di una corretta gestione delle terapie farmacologiche, concentrandosi sulla comunicazione tra medico e paziente. In particolare, viene evidenziato come, quando ci viene prescritto un farmaco, sia fondamentale non solo seguire le indicazioni del medico, ma anche comprendere pienamente le caratteristiche del farmaco stesso, i benefici attesi e i possibili effetti […]

L’articolo esplora il potente stigma sociale che circonda le malattie mentali, un fenomeno che alimenta pregiudizi, colpevolizzazione e isolamento per chi ne soffre, ostacolando l’accesso alle cure e aggravando la sofferenza. Il termine “stigma” viene utilizzato per descrivere l’etichettatura negativa associata ai disturbi psichiatrici, un marchio di vergogna che contribuisce a negare la dignità di […]

L’articolo analizza due delle scoperte più rivoluzionarie nel campo della cura e comprensione della sofferenza mentale: la psicoanalisi e gli psicofarmaci. La psicoanalisi, fondata da Sigmund Freud alla fine del XIX secolo, ha cambiato radicalmente la percezione della psiche umana, introducendo il concetto di inconscio e influenzando in profondità la psicologia, la filosofia, la cultura […]